Milano, 25 ottobre 2000

 

 

AFFILIAZIONE, RIAFFILIAZIONE E

TESSERAMENTO 2001

 

 

Sintesi novità per il 2001.

 

Il Consiglio Federale del 20 - 21 ottobre 2000, pur considerando che la situazione di incertezza finanziaria della Federazione dovrebbe persistere anche nel prossimo esercizio a causa del protrarsi delle note difficoltà economiche del CONI con conseguenti risvolti negativi nei livelli di contribuzione in favore delle Discipline Sportive Associate e quindi della FSI, ha ritenuto comunque indicato, in vista della campagna affiliazione e tesseramento 2001, di mantenere invariate le relative quote ed inoltre di confermare anche per il prossimo anno le varie misure agevolative previste in favore delle Società, sia già affiliate che di nuova costituzione.

 

Inoltre il C.F., con l'intento di stimolare ulteriormente l'attività giovanile, momento della massima importanza per lo sviluppo dello scacchismo italiano,  ha deciso, in via sperimentale per gli anni 2001 e 2002, di procedere alla:

-          abolizione della tessera agonistica per i giovani sino a 16 anni, tessera che era prima richiesta per il giovane già in possesso di categoria nazionale o magistrale, e la sua sostituzione con la normale "tessera junior".

 

Il Consiglio Federale ha altresì rilevato che nel 2000 molti Istruttori delle varie qualifiche non hanno richiesto la relativa tessera, che era gratuita purché l'istruttore risultasse tesserato come giocatore per la Società di appartenenza (cosa non richiesta per la tessera di Insegnante Elementare, rilasciata a docenti della Scuola). Si rammenta che il mancato tesseramento come Istruttore, anche per un solo anno, comporta l'automatica cancellazione dall'Albo Istruttori.

Il C.F., tenuto conto dell'attuale fase di costituzione dei quadri e della forse non sufficiente informativa avvenuta in proposito, ha ritenuto di non dar ancora corso a tale misura per coloro che non hanno richiesto la tessera 2000, stabilendo peraltro che essa diverrà pienamente operativa dal 2001. Ha inoltre stabilito, con l'intento di disciplinare in modo più compiuto tale materia, di mantenere la gratuità per la tessera di Istruttore quando richiesta da una Società per un proprio associato già tesserato come giocatore. Per gli Istruttori, in possesso della qualifica di Formatore o di Istruttore Giovanile o di Istruttore Elementare ma che non risultano tesserati come giocatori, il costo della tessera Istruttore è fissato in Lit. 40.000 annuali. 

Si ricorda che alle procedure di elezione dei rappresentanti degli Istruttori, previste dal nuovo Statuto (quello approvato l'11/6/2000) e che saranno da effettuarsi non appena lo stesso entrerà in vigore, potranno prendere parte soltanto gli Istruttori in possesso di regolare tessera.

 

Anche per quanto concerne gli Arbitri, sono state confermate le quote di tesseramento dello scorso anno. Si rammenta, per quanto ovvio, che gli stessi non possono arbitrare alcuno torneo se non risultano in possesso della relativa tessera, il cui numero deve essere indicato nel verbale di gara da loro sottoscritto.

 

E' stata inoltre introdotta la Tessera Dirigente, riservata ai Dirigenti di Società, come stabilito dal Regolamento Organico. La Tessera Dirigente è rilasciata gratuitamente al Presidente della Società (o al Capo Sezione per le Sezioni Scacchistiche di Dopolavori o altre organizzazioni) quale titolo di rappresentanza della Società nella sua funzione nei confronti della Federazione, degli Organi Periferici, del CONI, ecc.. Le eventuali altre tessere di Dirigente che fossero richieste dalla Società per componenti del proprio Consiglio Direttivo o per altri soci con particolari funzioni (ad esempio, Dirigente accompagnatore o altro) sono a pagamento.  Si ricorda comunque che tutti i componenti del Consiglio Direttivo di una Società debbono risultare tesserati alla FSI o come giocatori o come dirigenti.

Per quanto ovvio si fa presente che non si può partecipare a qualsiasi competizione, anche soltanto sociale, con la sola tessera di dirigente.  

 

Si fa presente infine che la Carta Scolastica rimane gratuita ed è di esclusivo appannaggio delle scuole di ogni ordine e grado.

 

 

Le quote di tesseramento per il 2001 sono pertanto le seguenti:

 

Giocatori

Tessere ordinarie                                                              Lire 20.000;

Tessere agonistiche (solo over 16)                               Lire 50.000;

Tessere juniores (sino a 16 anni)                             Lire 10.000;

Integrazione TA/TO                                                      Lire 30.000;

 

Istruttori

Tessere Formatori, Istruttori Giovanili e Elementari:

- se rilasciate a già Tesserati come giocatori                            gratuite

- se rilasciate a non Tesserati                                            Lire 40.000;

Tessere Insegnanti Elementari (docenti della Scuola)           gratuite

 

Arbitri

Tessere Arbitri Regionali                                                   Lire 20.000;

Tessere Candidati Arbitri Nazionali                                 Lire 30.000;

Tessere Arbitri Nazionali e Internazionali                           Lire 40.000.

 

Dirigenti (di Società)

Tessera Dirigente per il Presidente della Società                    gratuita

Tessera Dirigente per altri elementi indicati dalla Soc.      Lire 50.000.

 

Carta scolastica

Carta rilasciata agli alunni delle Scuole di ogni ordine e

grado solo su richiesta dell'Istituto di appartenenza gratuita

 

 

 

Iniziative in favore delle Società.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  Come già segnalato, la Quota di affiliazione e riaffiliazione 2001 rimane invariata in Lire 150.000 (purché versata entro il 28.2.2001; tale obbligo non si estende alle Società di nuova costituzione).

 

Il C.F. ha   confermato le seguenti agevolazioni:

1) tutte le Società che nel 2000 in raffronto al 1999 hanno aumentato i loro soci di almeno il  10% (e comunque per un minimo di 5 Tessere ordinarie/agonistiche) potranno fruire di uno sconto di L. 100.000, a detrarsi dalla quota di affiliazione dell'anno 2001.

2) tutte le Società di nuova costituzione che si affilieranno per la prima volta alla FSI dal 1/11/2000 al 30/4/2001 ed i cui tesserati siano costituiti per almeno il 50% da nuovi tesserati FSI avranno diritto, su loro richiesta, al seguente beneficio: materiale scacchistico di loro scelta per il valore massimo di Lit. 200.000 (da loro stesse ordinato in un esercizio convenzionato, con pagamento a carico della FSI da concordare con la Segreteria della stessa).  

3) è altresì confermata anche per il 2001 l'assegnazione dei tre premi annuali di un milione di lire per le Società - rispettivamente una del Nord, una del Centro e una del Sud - che si siano maggiormente distinte nell'anno precedente per l'attività giovanile e scolastica. I premi saranno consegnati nel corso della prossima assemblea nazionale, unitamente alla consegna dei premi al merito.

Le proposte devono pervenire entro il 28.2.2001, da parte dei Comitati Regionali, ai Consiglieri del settore organizzazione periferica competenti, e/o al Coordinatore del settore.

 

 

NORME AMMINISTRATIVE

AFFILIAZIONE, TESSERAMENTO E OMOLOGAZIONE 2001

 

Si riportano di seguito, in sintesi, le norme amministrative relative alle procedure di affiliazione e riaffiliazione, tesseramento ed omologazione per l'anno 2001.

 

I  moduli relativi sono trasmessi d'iniziativa della Segreteria alle Società affiliate in coincidenza con l'inizio delle procedure di tesseramento per il nuovo anno. Se non pervenuti, come per le nuove affiliazioni, devono essere richiesti alla Segreteria o al Comitato Regionale di appartenenza. Si invitano le Società a munirsi di fotocopie e di fac-simili dei moduli onde evitare inutili perdite di tempo in caso di altre operazioni in corso d'anno.

 

 

AFFILIAZIONI E RIAFFILIAZIONI

Le domande annuali di affiliazione e di riaffiliazione per il 2001, corredate dalle relative richieste di tesseramento  e dalla seguente documentazione:

 

1.     atto costitutivo e Statuto (obbligatori in caso di prima affiliazione e nella riaffiliazione solo per le Società che li avevano inviati prima del 1997 o per quelle che li hanno modificati ultimamente);

2.     verbale dell’Assemblea sociale attestante le nomine del Consiglio direttivo in carica; 

vanno inoltrate l'originale alla Federazione e copia al Comitato Regionale di appartenenza. Esse possono essere inviate sin dal mese di novembre antecedente. Ciò allo scopo di facilitare le esigenze connesse con l'iscrizione al Campionato Italiano a Squadre o ad altre eventuali manifestazioni. Naturalmente affiliazione e tessere hanno validità dal 1° gennaio successivo. Tuttavia per le competizioni che avessero inizio nel mese di dicembre 2000 (esclusivamente dal 1/12 in poi) è ammessa la partecipazione anche con la sola tessera 2001 (ovviamente del tipo previsto per la prova); tale agevolazione è estesa agli eventuali Campionati Provinciali che avessero inizio anche antecedentemente.

 

Le domande devono essere presentate di norma entro il 28 febbraio, mentre non vi sono termini per le richieste aggiuntive di tesseramento dei giocatori.

 

Si ricorda che, come di consueto, la pratica di affiliazione o di riaffiliazione può essere iniziata da una Società solo se accompagnata dalla richiesta minima di 10 Tessere Ordinarie e/o Agonistiche senza quindi computare le Tessere Junior.

 

La sola quota di riaffiliazione costerà dal 1° marzo al 30 aprile 2001 £.50.000 in più, intese come mora per  ritardata riaffiliazione, non come aumento di quota. Dopo il 30 aprile il rapporto associativo dell'Affiliato con la Federazione decadrà automaticamente (Art. 34 del R.O.F.). Non è invece prevista alcuna mora o alcun termine per le Società che si affiliano per la prima volta.

 

TESSERA ORDINARIA

Essa è valida come documento sociale e ammette  ai Tornei Sociali.

 

TESSERA AGONISTICA

Essa deve essere richiesta per tutti i giocatori, non solo di categoria nazionale ma anche di categoria sociale o inclassificati, che partecipano o intendono partecipare a competizioni valide per le promozioni alle categorie nazionali e/o alle variazioni della graduatoria nazionale, nonché per i partecipanti al Campionato Italiano a Squadre, che disputino effettivamente anche solo una partita (in quest'ultimo caso solo per i giocatori di cat. naz. e magistrale).

 

Il trasferimento di Società durante l’anno è consentito ma richiede il nulla osta della Società di origine (quella per cui è stata rilasciata la tessera agonistica).

 

TESSERA JUNIOR

Riservata ad i nati dopo il 31.12.1984, a qualsiasi categoria essi appartengano compresi quelli in possesso di categoria 3ª nazionale o superiore all'atto del tesseramento.

La Tessera Junior dà diritto a partecipare a qualsiasi manifestazione, incluse quelle valide per le promozioni alle categorie nazionali e/o all'aggiornamento dell'Elo-Italia, senza versare alcuna integrazione a nessun titolo durante l'anno solare. I Tesserati Junior devono solo corrispondere  eventuali tasse di promozione.

 

 

CARTA  SCOLASTICA (gratuita)

Come già segnalato in passato, le Carte  Scolastiche debbono essere richieste esclusivamente dagli Istituti Scolastici di appartenenza degli studenti interessati.

Il modulo relativo viene inviato direttamente dalla Segreteria FSI alle Scuole che  fanno espressa richiesta. Tale modulo può pure essere trasmesso dalle Società che svolgono iniziative promozionali verso la Scuola, sia dirette sia  attraverso soci od altri operatori collegati, e/o dagli Organi Periferici. Per tale motivo si invia anche a loro il modulo in questione.

Si ricorda che la Carta Scolastica abilita soltanto alla partecipazione alle gare scolastiche. Non consente invece l'ammissione ai Campionati Giovanili 16, i cui partecipanti debbono risultare in possesso (anche per le selezioni locali) della prescritta Tessera Junior.

  

CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE

Tutti i giocatori iscritti devono essere provvisti di Tessera Ordinaria (o Junior) per la Società implicata, anche se non disputano partite. Tutti i giocatori che disputano anche una sola partita devono essere provvisti di Tessera Agonistica (o Junior),  ovviamente per la Società implicata, se sono di 3ª categoria nazionale o superiore. Nel 2001 la Federazione effettuerà approfonditi controlli d'ufficio anche per evitare gli inconvenienti registratisi negli scorsi anni.

 

TASSE DI PROMOZIONE

Le tasse di promozione devono essere corrisposte tramite le Società per le promozioni alle Categorie Sociali e  tramite gli Organizzatori per le promozioni alle Categorie 3ª e 2ª Nazionale, se conseguite direttamente in torneo, insieme al verbale di gara firmato dall'Arbitro Principale, corredato dai dati necessari e dal relativo conteggio.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

PRONTUARIO  AFFILIAZIONI TESSERAMENTO OMOLOGAZIONI 2001

AFFILIAZIONE/Riaffiliazione Società …………………………………….………                    £.                       150.000

Idem dopo il 28.2.2001 (ad eccezione delle Società nuove) …..                    £.                       200.000

Quota agevolata (sino al 28.2.2001)……………………………………………     £.      50.000

 

 

 

TESSERAMENTO

Giocatori

Tessera Ordinaria….………………………………………………………………………..                    £.                        20.000

Tessera Agonistica…………………………………………………………………………..                    £.                        50.000

Tessera Junior…………………………………………………………………….……………                    £.     10.000

Integrazione T.O./T.A. ……………………………………………………………….…                    £.                 30.000

Istruttori

Tessera Formatori, Istruttori Giovanili ed Elementari:

- per elementi già tesserati come Giocatori            gratuita

- per elementi non tesserati come Giocatori…………………………………..  £.      40.000

Tessera Insegnanti Elementari (per Docenti Scuola)              gratuita

Arbitri

Tessera arbitro regionale ………………………………………………………………..  £.      20.000

Tessera  candidato arbitro nazionale ……………………………………………..  £.      30.000

Tessera arbitro nazionale e arbitro internazionale …………………………  £.      40.000

Dirigenti (di Società)

Tessera Dirigente per il Presidente di Società………………………………..                    gratuita

Tessera Dirigenti per altri componenti la Società ………………………….                   £.     50.000

 

OMOLOGAZIONI E PROMOZIONI

OMOLOGAZIONE TORNEI SOCIALI ( per giocatore iscritto )…………..                   £.                         2.000

Promozione da Inc. a 2ª Soc…………………………………………………………...                   £.                         2.000

Promozione da Inc. a 1ª Soc. ………………………………………………………….                   £.                         4.000

Promozione da 2ª Soc. a 1ª Soc……………………………………………………..                   £.                        2.000

OMOLOGAZIONE TORNEI NAZIONALI ( per giocatore iscritto )…..….                   £.                       10.000

Promozione da Inc. a 3ª Naz…………………………………………………………….                   £.                      14.000

Promozione da Inc. a 2ª Naz…………………………………………………………...                   £.                 24.000

Promozione da 2a Soc. a 3.a Naz.……….…………………………..……………..  £.     12.000

Promozione da 2a Soc. a 2.a Naz…………………………………………………….  £.      22.000[FSI1] 

Promozione da 1ª Soc. a 3ª Naz……………………………………….…………...                   £.                      10.000

Promozione da 1ª.Soc. a 2ª. Naz…  ……………………………………………...                   £.                 20.000

Promozione da 3ª. Naz. a 2ª Naz……………………………………………………                   £.                 10.000

 

TABELLA TASSE E AMMENDE

TASSA PER RECLAMI, ricorsi, denunce ed esposti (Art. 52 RGD)                   £.     50.000

a)    in caso di accoglimento del reclamo la tassa sarà restituita

b)    è fatto obbligo al reclamante, pena l'irrecivibilità, di indicare

gli estremi del versamento nel contesto del reclamo.

TASSA PER RICORSI AVVERSO DECISIONI ORGANO GIUDICANTE                    £.                       50.000

a)    idem

b)    idem

AMMENDA A CARICO DELLE SOCIETA' LA CUI SQUADRA   

HA PERSO PER FORFAIT UN INCONTRO NELLE SERIE A1, A2 E B                   £.   100.000

 

RIMBORSI SPESE PER PRATICHE FEDERALI

Duplicato di tessera o di qualsiasi documento  ……………………….…….                   £.                         5.000

Certificazioni alle Società…………………………………………………………………          gratuite

Richieste di visti avanzate dalle Società      gratuite

Richieste etichette indirizzi Circoli: spese spediz. + ad etichetta                   £.          100

Moduli partite inviati a Società per tornei nazionali da loro

organizzati: solo rimborso spese spedizione per corriere      gratuiti