Ultimo aggiornamento: 07.02.99 |
![]() |
FSI - Prontuario 1999 |
AFFILIAZIONE, RIAFFILIAZIONE E TESSERAMENTO 1999
Sintesi novitΰ per il 1999 (ottobre 1998)Il Consiglio Federale del 19-20/09/1998, dopo aver esaminata la situazione contabile e amministrativa alla data unitamente alla previsioni di massima sino alla conclusione dell'esercizio in corso, tenuto conto dei gravosi impegni derivanti dalla realizzazione delle iniziative per la scuola e per la formazione tecnica giovanile, delle crescenti esigenze di funzionamento delle strutture centrali, del trasferimento della segreteria nazionale in sede diversa dall'attuale, da tempo assolutamente inadeguata, - nuova sede Segreteria FSI (dal 20/10/98 ca.): Via Cusani 10, 20121 Milano - e considerato che eventuali maggiori contributi futuri da parte del Coni sono da destinarsi obbligatoriamente alla sola attivitΰ sportiva, ha valutato come inderogabile la necessitΰ di un rafforzamento delle entrate istituzionali ed ha deliberato il seguente programma biennale di aumento dell'importo delle diverse forme di tessera individuale, mantenendo peraltro invariata per il 1999 la quota di affiliazione/riaffiliazione: Tessera Agonistica (anno 1998=30.000) anno 1999=40.000, anno 2000=50.000 (nell'anno 2000 ai tesserati di questo tipo verrΰ inviato il trimestrale SCACCHITALIA) Tessera Ordinaria (anno 1998=10.000) anno 1999=15.000, anno 2000=20.000 Tessera Junior (anno 1998=5.000) anno 1999=8.000, anno 2000=10.000 Tessera Scolastica permane al momento GRATUITA viste le sue finalitΰ promozionali E' stato inoltre deciso che la Integrazione da Tessera Ordinaria ad Agonistica θ ammessa (dal 1. Ottobre 1998) col pagamento della sola differenza. Iniziative in favore delle Societΰ Con l'intento di avviare un programma di concrete iniziative in favore delle Societΰ sono state introdotte le seguenti misure: 1) Come giΰ segnalato, la Quota di affiliazione 1999 rimane invariata. Il C.D. ha deliberato la seguente agevolazione: tutte le Societΰ che, a partire dal 1999 in raffronto al 1998, aumenteranno il numero dei Tesserati Ordinari e/o Agonistici di almeno il 10% (e comunque per un minimo di 5 Tessere) potranno fruire di uno sconto di L. 100.000, a detrarsi dalla quota di affiliazione dell'anno successivo. 2) E' stata approvata inoltre l'istituzione di tre premi annuali di un milione di lire per le Societΰ - rispettivamente una del Nord, una del Centro e una del Sud - che si siano maggiormente distinte nell'anno precedente per l'attivitΰ giovanile e scolastica. I premi saranno consegnati nel corso della prossima assemblea nazionale, unitamente alla consegna dei premi al merito. Le proposte devono pervenire, da parte dei Comitati regionali, ai consiglieri del settore organizzazione periferica competenti, rispettivamente: Sergio Ventura, Vincenzo Gaoni, Marcello Perrone, coordinatore Giuseppe Lamonica.
NORME AMMINISTRATIVE AFFILIAZIONE, TESSERAMENTO E OMOLOGAZIONE 1998 Si riportano di seguito, in sintesi, le norme amministrative relative alle procedure di affiliazione e riaffiliazione, tesseramento ed omologazione per l'anno 1999. I moduli relativi sono trasmessi d'iniziativa della Segreteria alle Societΰ affiliate in coincidenza con l'inizio delle procedure di tesseramento per il nuovo anno. Se non pervenuti, come per le nuove affiliazioni, devono essere richiesti alla Segreteria. Si invitano le Societΰ a munirsi di fotocopie e di fac-simili dei moduli onde evitare inutili perdite di tempo in caso di altre operazioni in corso d'anno.
AFFILIAZIONI E RIAFFILIAZIONI Le domande annuali di affiliazione e di riaffiliazione per il 1999, corredate dalle relative richieste di tesseramento (e, per la prima affiliazione, anche dallo Statuto della Societΰ), possono essere inoltrate alla Federazione sin dal mese di ottobre antecedente. Ciς allo scopo di facilitare le esigenze connesse con l'iscrizione al Campionato Italiano a Squadre o ad altre eventuali manifestazioni. Naturalmente affiliazione e tessere hanno validitΰ dal 1° gennaio successivo. Le domande devono essere presentate di norma entro il 31 marzo, mentre non vi sono termini per le richieste aggiuntive di tesseramento dei giocatori. Si ricorda che, come di consueto, la pratica di affiliazione o di riaffiliazione puς essere iniziata da una Societΰ solo se accompagnata dalla richiesta minima di 10 Tessere Ordinarie e/o Agonistiche senza quindi computare le Tessere Junior. La sola quota di riaffiliazione costerΰ dal 1° aprile 1999 £.50.000 in piω, intese come mora per ritardata riaffiliazione, non come aumento di quota. Non θ invece prevista alcuna mora per le Societΰ che si affiliano per la prima volta. TESSERA ORDINARIA Essa θ valida come documento sociale e ammette ai Tornei Sociali. In base allo statuto vigente θ possibile richiedere la Tessera Ordinaria per un numero illimitato di Societΰ. Si puς invece richiedere la Tessera Agonistica per una sola Societΰ e il trasferimento durante l'anno θ sottoposto al nulla osta della Societΰ di origine. TESSERA AGONISTICA Essa deve essere richiesta per tutti i giocatori, non solo di categoria nazionale ma anche di categoria sociale o inclassificati, che partecipano o intendono partecipare a competizioni valide per le promozioni alle categorie nazionali e/o alle variazioni della graduatoria nazionale, nonchι per i partecipanti al Campionato Italiano a Squadre, che disputino effettivamente anche solo una partita ( in quest'ultimo caso solo per i giocatori di cat. naz. e magistrale). TESSERA JUNIOR
TESSERA SCOLASTICA (gratuita) Come giΰ segnalato in precedenza, le Tessere Scolastiche debbono essere richieste, di norma, dagli Istituti Scolastici di appartenenza degli studenti interessati. Lo speciale modulo relativo a detto tesseramento, viene pure accluso al fine di agevolare le Societΰ nelle loro iniziative promozionali verso la Scuola, sia dirette sia svolte attraverso soci od altri operatori collegati. CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE Tutti i giocatori iscritti devono essere provvisti di Tessera Ordinaria per la Societΰ implicata, anche se non disputano partite. Tutti i giocatori che disputano anche una sola partita devono essere provvisti di Tessera Agonistica, ovviamente per la Societΰ implicata, se sono di 3ͺ categoria nazionale o superiore. Nel 1999 la Federazione si riserva controlli d'ufficio. TASSE DI PROMOZIONE Le tasse di promozione devono essere corrisposte tramite le Societΰ per le promozioni alle Categorie Sociali e tramite gli Organizzatori per le promozioni alle Categorie 3ͺ e 2ͺ Nazionale, se conseguite direttamente in torneo, insieme al verbale di gara firmato dall'Arbitro Principale, corredato dai dati necessari e dal relativo conteggio.
PRONTUARIO AFFILIAZIONI TESSERAMENTO OMOLOGAZIONI 1999 AFFILIAZIONE/Riaffiliazione Societΰ . £. 150.000 Idem dopo il 31.03.1999 (ad eccezione delle Societΰ nuove) .. £. 200.000 TESSERAMENTO Tessera Ordinaria . .. £. 15.000 Tessera Agonistica .. £. 40.000 Tessera Junior . £. 8.000 Integrazione T.O./T.A. (da 1/10/1998). . £. 25.000 Duplicazione qualsiasi documento . . . £. 5.000 OMOLOGAZIONE TORNEI SOCIALI ( per giocatore iscritto ) .. £. 2.000 Promozione da Inc. a 2ͺ Soc ... £. 2.000 Promozione da Inc. a 1ͺ Soc. . £. 4.000 Promozione da 2ͺ Soc. a 1ͺ Soc .. £. 2.000 OMOLOGAZIONE TORNEI NAZIONALI ( per giocatore iscritto ) .. . £. 10.000 Promozione da Inc. a 3ͺ Naz . £. 14.000 Promozione da Inc. a 2ͺ Naz ... £. 24.000 Promozione da 2a Soc. a 3.a Naz. . .. .. £. 12.000 Promozione da 2a Soc. a 2.a Naz . £. 22.000 Promozione da 1ͺ Soc. a 3ͺ Naz . ... £. 10.000 Promozione da 1ͺ.Soc. a 2ͺ. Naz ... £. 20.000 Promozione da 3ͺ. Naz. a 2ͺ Naz £. 10.000
|
![]() |